TV e SPETTACOLO
Povia escluso dal Festival di Sanremo

Indice dei contenuti
Giuseppe Povia ha recentemente condiviso il suo dispiacere e le difficoltà personali legate alla sua esclusione dal Festival di Sanremo 2025. In un video pubblicato sui social, l’artista ha raccontato di aver vissuto un periodo estremamente difficile in attesa dell’annuncio dei Big da parte del direttore artistico Carlo Conti. L’esclusione ha avuto un impatto significativo sul suo stato emotivo e fisico, culminando in un episodio di grave malessere dovuto all’asma, che ha descritto come il risultato dello stress e della mancanza di sonno accumulati.
Il brano escluso: “Arbitro”
Nonostante la delusione, Povia ha annunciato che pubblicherà comunque il brano intitolato Arbitro, ritenendo che meritasse di essere ascoltato. Ha sottolineato come la canzone rappresenti un messaggio di incoraggiamento e positività, pur essendo caratterizzata da un linguaggio e un tema non convenzionali per Sanremo. “Non è una canzone polemica”, ha precisato l’artista, ma una proposta diversa che cerca di trasmettere un impatto emotivo forte.

Povia escluso dal Festival di Sanremo.
Povia escluso dal Festival di Sanremo: le difficoltà di Povia nel mondo dello spettacolo
Nel video, Povia escluso dal Festival di Sanremo, ha espresso amarezza per le difficoltà incontrate negli ultimi 15 anni nel rientrare nel circuito di Sanremo o in programmi televisivi per interviste o ospitate musicali. Ha suggerito che le tematiche affrontate nei suoi testi, spesso delicate o controverse, potrebbero essere una delle ragioni della sua esclusione. Tuttavia, ha difeso il valore delle sue canzoni, affermando che, pur non mettendo d’accordo tutti, non fanno del male a nessuno.
Un artista determinato
Nonostante il momento difficile, Povia ha ribadito la sua determinazione a condividere la sua musica, dimostrando ancora una volta di non volersi arrendere alle avversità. La sua dichiarazione e il suo brano saranno certamente seguiti con attenzione da fan e critici, continuando a mantenere vivo il dibattito sulla sua figura nel panorama musicale italiano.
