Connect with us

Attualità

Papa Francesco innova: “Il celibato potrebbe essere rivisto”

Il grande cambio di rotta del pontefice

Avatar di Emanuela Nizzari

Published

on

papa francesco celibato

Papa Francesco si pronuncia sul tema del celibato

Papa Francesco si è pronunciato sul tema del celibato (nonché lo stato dell’uomo non sposato) nel mondo della Chiesa, e dunque da riferirsi ai sacerdoti. La tradizione della Chiesa occidentale vuole che preti e suore siano idealmente sposati con Dio, e dunque che non debbano contrarre matrimonio sulla Terra. Una regola, imposta, che però pare vestire alquanto stretta, soprattutto se viene presa in considerazione la generazione attuale. Il Santo Padre, di cui negli ultimi giorni si parla circa le voci di dimissioni, ha dimostrato invece, ancora una volta, tutta al sua forza riformatrice, soprattutto in ambito ecclesiastico.

“È una prescrizione temporanea, non è eterna”: le parole del Santo Padre

Papa Francesco si è pronunciato sul delicato tema del celibato, intervistato dal sito argentino Infobae, come riporta ANSA, in occasione del suo decimo anniversario di pontificato. Queste le parole del Santo Padre sul celibato: “È una prescrizione temporanea. Non è eterna come l’ordinazione sacerdotale. Il celibato, invece, è una disciplina“. Il giornalista, Daniel Hadad, ha dunque posto la seguente domanda: “Quindi potrebbe essere rivisto?“.

Questa la replica di Papa Francesco: ““. Un’altra domanda, poi, sempre da parte del giornalista sopra citato, se mai l’abolizione del celibato potesse portare ad un aumento del numero di vocazioni. Questa volta, però, la risposta del Santo Padre, è stata in parte negativa: “Non credo“. Ha ulteriormente precisato Francesco: “Nella Chiesa cattolica ci sono preti sposati: tutto il rito orientale è sposato (…) Non c’è contraddizione che un prete si sposi“.

Copyright 2023 © riproduzione riservata Lawebstar.it - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l. P.I.11028660014