Programmi
4 Ristoranti con Alessandro Borghese: quando va in onda la nuova stagione
Lo show di cucina più famoso sta per tornare in tv

Alessandro Borghese è pronto a tornare in tv con il programma che lo ha consacrato come uno dei nuovi volti del piccolo schermo, 4 Ristoranti. Il format prodotto da Banijay Italia arriverà molto presto con la prossima stagione, l’ottava, e porterà i telespettatori a scoprire sia nuovi angoli d’Italia che altrettanti piatti e ristoratori del Bel Paese.
4 Ristoranti: quando comincia la nuova stagione?
Come rivelato da Sky, l’ottava stagione di 4 Ristoranti arriverà in prima serata la domenica, a partire dal prossimo 5 dicembre, su Sky Uno. Questa nuova edizione dovrebbe comporsi di 6 puntate, rese disponibili on demand e successivamente anche sui canali Sky Go e in streaming su NOW. Non si hanno ulteriori notizie riguardo le location scelte per la trasmissione, anche se curiosando nell’account Instagram di Alessandro Borghese appaiono numerosi post a tema culinario pubblicati dallo chef in Sardegna, a Pantelleria, in Molise e a Siena.
Il futuro televisivo di Alessandro Borghese con Game of Talents

Aldilà del prossimo ritorno di 4 Ristoranti, Alessandro Borghese è ora lontano da pentole e fornelli, impegnato nella conduzione di un altro show televisivo per Tv8, Game of Talents. Il quiz game, cominciato il 26 ottobre scorso, vede i concorrenti sfidarsi nel cercare di capire le doti di 10 talenti prima che questi si esibiscano. Insieme a Borghese c’è poi un duo d’eccezione, composto dalla vulcanica Mara Maionchi, beniamina e presentatrice riconfermata di LOL 2 – Chi ride è fuori , e il giudice di Italia’s Got Talent Frank Matano.
Alessandro Borghese e le difficoltà nel mondo della cucina: “Fatico a trovare nuovi profili“
Di recente Borghese, ha parlato del suo primo amore, la cucina, ma anche delle difficoltà che incontra nel reperire nuove figure professionali per i propri ristoranti, a causa anche delle caratteristiche connaturate alla professione del cuoco: “Prima del Covid c’era la fila di ragazzi fuori dai ristoranti, oggi non si vuole più fare questo lavoro. Io ho un ritmo di due-tre colloqui al giorno, ma poi non riesco ad assumere, perché tanti non stanno davvero cercando, si vede che non sono interessati“.
